L'allestimento di un furgone si basa su tre principi fondamentali: protezione, fissaggio e organizzazione. Questi tre semplici passaggi permettono di convertire un veicolo commerciale in un'efficiente officina mobile.
Prima di procedere con l'installazione degli arredi veri e propri, gli specialisti di Syncro Brescia raccomandano l'adozione di sistemi di protezione per gli interni del veicolo, utilizzando pianali, pannellature e copriparatia Syncro System. Presso il centro di Rezzato, l'applicazione dei rivestimenti per veicoli commerciali Syncro viene eseguita da personale qualificato e richiede meno di una giornata di fermo del veicolo.
Proteggere il furgone significa rivestire la lamiera della carrozzeria, relativamente fragile e soggetta a danni, con materiali leggeri e resistenti. Per i pianali si utilizzano legno multistrato rivestito o gommato o alluminio mandorlato, mentre per le pannellature laterali si impiegano lamiera preverniciata, alluminio anodizzato o plastica alveolare. È inoltre possibile proteggere l'officina mobile da sguardi indiscreti o intrusioni, utilizzando coperture per vetri opache o forate.
Completata questa fase iniziale, in base al progetto di allestimento concordato tra tecnici e cliente, si procede all'installazione degli arredi. Questi possono includere cassetti metallici (o trasparenti, rimovibili e con chiusura automatica), scaffalature (utilizzabili anche per riporre valigette e come supporto per computer o stampanti), armadi, banchi da lavoro (anche con morsa, estraibili o basculanti) e una varietà di accessori per fissare, contenere, trasportare liquidi, illuminare e pulire.